<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Alboreto, un bel colpo

    QUALIFICATO Alboreto, un bel colpo Hockenheim. Un millesimo di secondo, pari a 6,85 centimetri, meno di mezzo palmo, ha reso felice Michele Alboreto. Il trentaduenne pilota milanese è infatti riuscito a superare le prime prequalificazioni della sua carriera, appunto con questo margine minimo eli...

  2. anteprima della pagina
    Ecco la nuova Lamborghini

    Ecco la nuova Lamborghini IMOLA — La vettura è bella, costruita bene. Il motore piccolo e basso. Intorno ci sono molti curiosi. Vogliono vedere l'opera finita di due «colonne» della Formula 1, per la prima volta insieme. Gerard Ducarouge e Mauro Forghieri hanno lavorato sulle Lola della scuderia...

  3. anteprima della pagina
    La «guerra delle birre» agita l'attesa per il G.P. del Canada di Cristiano Chiavegato

    AUTO Sgambetti fra sponsor e oggi prima giornata di prove La «guerra delle birre» agita l'attesa per il G.P. del Canada dal nostro inviato MONTREAL — Anche se i biglietti sono già stati quasi tutti venduti (per il 45 per 100 a turisti americani) non sembra che intorno al O.P. del Canada quest'an...

  4. anteprima della pagina
    Il Brasile da spettacolo a Budapest di Cristiano Chiavegato

    FORMULA 1 Oggi il G.P. d'Ungheria; Senna (Lotus) conquista la pole position, Piquet (Williams) al suo fianco Il Brasile dà spettacele a Budapest II sudamericano al vertice per un soffio dopo aver corso molti rischi (cinque testa-coda in due giorni) - Prost terzo e Mansell quarto - Johansson stra...

    Luoghi citati: Brasile, Budapest, Ungheria
  5. anteprima della pagina
    Su Senna e Ducarouge l'occhio di Maranello

    Su Senna e Dutarouge Vocchio di Mannello IMOLA — In questi giorni •radio-box», quella che sovente anticipa le novità della Formula I ma che, a volte, serve anche per diffondere malignità e sospetti spesso infondati, ha avuto come principale protagonista la Lotus. Si è parlato dei sotterfugi che ...

  6. anteprima della pagina
    E Prost punta sui freni

    «Sono al carbonio, raffreddano meglio, rischieremo di meno» E Prost punta sui freni Cheever felice, deluso Patrese - Johansson non s'illude: «Mi basta concludere la corsa» MONTECARLO — Ayrton Senna è felice di partire davanti a tutti, ma questo non significa che il brasiliano sia tranquillo. Ier...

    Luoghi citati: Montecarlo, San Marino
  7. anteprima della pagina
    Stewart: «Che bravo quel Senna» di Cristiano Chiavegato

    FÒRMULA 1 Ieri riposo, oggi ultime prove per il Gran Premio di Monaco Stewart: «Che bravo quel Senna» L'ex campione del mondo giudica il brasiliano un pilota «sensibile e intelligente» - Voci su un interessamento della Ferrari DAL NOSTRO INVIATO MONTECARLO — La principale differenza fra il Gran ...

    Luoghi citati: Monaco, Montecarlo
  8. anteprima della pagina
    A colpi di computer di Cristiano Chiavegato

    FORMULA 1 Ferrari al centro di una supersfida A €olpi di computer Il nuovo tecnico Bamard progetterà le vetture tra Guilford (Inghilterra) e Maranello s1 ) L'uso del computer e dei robot nella costruzione delle automobili è ormai cosa vecchia. Si può dire anzi che sia stata proprio l'industria i...

  9. anteprima della pagina
    I tifosi sperano in un miracolo Ferrari di Cristiano Chiavegato

    FORMULAI Oggi a Imola le prime prove ufficiali per il Gran Premio di San Marino I tifosi sperano in un miracolo Ferrari Il «clan» del Cavallino non sembra, alla vigilia, ottimista: ci sono preoccupazioni per la tenuta delle turbine e il rendimento delle gomme - Rinviato l'esordio della nuova vet...

  10. anteprima della pagina
    Sorpresa, Spencer (Honda) non è il più veloce nel G. P. d'Austria

    Moto mondiale, a Salisburgo emergono Roberts (Yamaha) e Mamola (Suzuki) Sorpresa, Spencer (Honda) non è il più veloce nel G. P. d'Austria DAL NOSTRO INVIATO SPECIALE SALISBURGO — L'appuntamento con il Gran Premio d'Austria, rimandato di un mese e mezzo rispetto al consueto nel tentativo di trova...

<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>